Random Identities
non-binary eCommerce

Digital

Quando guardiamo alla moda del XXI secolo, non vediamo più abbigliamento di genere, ma un’unica identità mutevole e inclusiva, il genderfluid. Stefano Pilati, fondatore del brand Random Identities, è in prima linea nella promozione della moda genderfluid.

Deliverables

Sviluppo eCommerce

Analisi tecnica per il lancio eCommerce

Visita il sito

La proposta di Stefano Pilati si traduce in un brand che pone al centro l’essere umano, libero da dogmi e definizioni. Per rappresentarlo in maniera fedele, WE RAD ha sviluppato una piattaforma che ricalca in termini grafici la natura del brand: la non-appartenenza. Partendo dalla combinazione del B&W il sito ”Random Identities” gioca tutto sull’essenzialità. Pagine pulite, sgombre da dettagli, prive di colore, dove il font usato non aggredisce l’occhio ma lo accompagna in una navigazione esplicita e discreta. 

Tra le altre cose, l’agenzia ha curato la logistica del servizio di vendita. Per incontrare meglio le esigenze dell’utente, ha alleggerito e semplificato l’azione di checkout finale, oltre a progettare le automazioni collaterali come giacenze, spedizioni e resi. 

La lealtà che ne deriva partecipa alla costruzione di una community che si alimenta grazie a un’attività strategica di branding, che produce valore in modi diversi, ma che presuppone alla base la qualità dell’interfaccia, la personalizzazione dell’offerta e la competitività in termini di performance. L’eCommerce che si strutturerà a partire da questi valori-chiave, che convogliano l’utente finale e che ne definiscono l’esperienza, coprirà un ruolo di primo piano nel vastissimo e affollato panorama digitale, dove WE RAD, naturalmente, lo sta già aspettando.